Rigenerazione urbana che parte dalla cultura

Rigenerazione urbana che parte dalla cultura

Esempi ed esperienze che hanno contribuito a ridefinire le geografie dell’innovazione Mercoledì 28 Aprile alle ore 18.00, quarto appuntamento del ciclo declinAZIONI sostenibili. Torneremo a parlare di Rigenerazione Urbana e in particolare delle esperienze italiane che...
Patti di Collaborazione e Beni Comuni

Patti di Collaborazione e Beni Comuni

Che impatti ha l’amministrazione condivisa del territorio per la comunità? Mercoledì 21 Aprile alle ore 18.00, per il terzo appuntamento del ciclo declinAZIONI sostenibili, parleremo di Beni Comuni e di come la collaborazione tra cittadini e pubblica...
Rigenerare un quartiere partendo dall’agricoltura

Rigenerare un quartiere partendo dall’agricoltura

Agire sui quartieri periferici trasformandoli in occasioni di sviluppo economico. Primo appuntamento di declinAZIONI sostenibili, il ciclo di webinar organizzato dal Comune di Siena in collaborazione con l’Università nell’ambito del progetto URBiNAT, per parlare di...
declinAZIONI sostenibili

declinAZIONI sostenibili

Percorsi, incontri e riflessioni sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica All’interno del progetto URBiNAT, Urban Innovative & Inclusive Nature, il Comune di Siena propone un ciclo di webinar dedicati al tema della sostenibilità. Un’iniziativa...
Birra Le Mura: una birra “made in Siena”

Birra Le Mura: una birra “made in Siena”

Recuperata la coltivazione del luppolo nella Valle di Follonica Il centro storico di Siena è caratterizzato da valli e aree verdi che si collocano all’interno della cinta muraria o appena fuori. Spazi spesso utilizzati per l’agricoltura e che rappresentano un...